zampa d'oca

Che cos'รจ la zampa d'oca?
Che cos'รจ la borsite e perchรจ si sviluppa?
La borsite รจ un'infiammazione della borsa sierosa interposta tra la zampa d'oca e le strutture profonde. Il meccanismo che la produce รจ prevalentemente meccanico, legato alla frizione, anche se รจ possibile che, per contiguitร , un'infiammazione profonda coinvolga anche la borsa sovrastante.
La borsite della zampa d'oca รจ in genere provocata da una mancanza di elasticitร dei muscoli sartorio, gracile e semitendinoso, che si traduce in un'eccessiva tensione del loro tendine comune. Come conseguenza, esso sviluppa un'importante frizione contro le strutture sottostanti (il legamento collaterale mediale), infiammando la borsa sierosa interposta.
Nell'anziano, un'artrosi sottostante puรฒ provocare per contiguitร l'infiammazione della borsa. Analogamente, nel giovane, anche una lesione meniscale puรฒ essere complicata, se trascurata, da una borsite della zampa d'oca.
Chi ne รจ colpito?
Le borsiti della zampa d'oca sono perlopiรน appannaggio di giovani sportivi, nei quali esse si configurano come overuse syndromes, ovvero patologie da sovraccarico. Fa eccezione a questa regola la borsite dell'anziano, che si sviluppa per contiguitร su di una sottostante artrosi del ginocchio.
Come si manifesta?

La borsite della zampa d'oca รจ caratterizzata da dolore localizzato sulla faccia interna del ginocchio, esacerbato dal movimento e alleviato dal riposo. La palpazione locale risveglia la sintomatologia.
dolore da borsite della zampa d'oca
Quali esami sono utili?
La diagnosi รจ esclusivamente clinica. A conferma di un preciso sopetto clinico, lo specialista puรฒ richiedere un'ecografia, che dimostrerร le caratteristiche lesioni bursali (versamento, edema).
Poichรจ la borsite della zampa d'oca si associa spesso con affezioni intra-articolari (artrosi, meniscopatia), รจ frequente che lo specialista richieda indagini aggiuntive (radiografia, risonanza magnetica) al fine di escludere le patologie suddette.
Come si cura?
Tutte le borsiti si giovano della sospensione dell'attivitร fisica per alcune settimane, dell'assunzione di farmaci anti-infiammatori e dell'applicazione di una borsa del ghiaccio a periodi alterni.
Quando questi presidi non siano sufficienti a garantire la duratura risoluzione del disturbo, bisogna ricorrere a programmi riabilitativi specifici, quali lo stretching dei muscoli sartorio, gracile e semitendinoso (cosรฌ da diminuire la tensione del tendine). Terapie fisiche quali gli ultrasuoni, la laserterapia e la ionoforesi possono coadiuvare il processo di guarigione.
Occasionalmente รจ utile ricorrere ad un'infiltrazione steroidea locale per indurre a remissione una forma particolarmente resistente alle terapie suddette.



















































GRANDE EL DIABLO, QUESTE CURIOSITA' SONO DAVVERO INTERESSANTI!!!
RispondiElimina